Il Sabre è un pacchetto completo per chi si avventura nel freeride wingfoiling e nel wave-riding, offrendo un valore e prestazioni eccezionali. Il Sabre offre una velocità impressionante ed è sufficientemente versatile per gestire efficacemente le velocità più basse. La fusoliera allungata migliora la stabilità del beccheggio e l'efficienza alle basse velocità , garantendo una guida fluida. Con un'altezza di 92 cm, l'albero riduce al minimo le toccate e offre spazio per superare le acque agitate e le moderate mareggiate, migliorando l'esperienza di navigazione complessiva. Il foil anteriore, con una superficie di 1400 cm2, è adatto a piloti di 60-80 kg e ideale per condizioni di vento comprese tra 15 e 25 nodi. La lamina posteriore stabilizzatrice, con una superficie di 320 cm2, assicura un'eccezionale stabilità nei movimenti di beccheggio e imbardata, fondamentale per passare da un livello di apprendimento a uno intermedio. Mentre la lunghezza totale della fusoliera misura 90 cm, la distanza critica tra il bordo d'uscita (TE) della lamina anteriore e il bordo d'attacco (LE) dello stabilizzatore posteriore è di 61 cm, 49,7 cm dal bordo d'attacco (LE) della lamina anteriore al centro dell'albero e 12 cm dal bordo d'uscita (TE) della lamina anteriore al centro dell'albero.
La fusoliera in alluminio fresato costituisce la spina dorsale del gruppo aliscafo, offrendo un collegamento rigido tra la lamina anteriore, lo stabilizzatore posteriore e l'albero. Questo migliora il feedback e il controllo del pilota, fondamentale per un'esperienza di guida fluida e reattiva. Le ampie connessioni del foil anteriore aumentano la rigidità della coppia rispetto alle connessioni a singolo puntone, fissate da 3 viti Torx inossidabili da 8 m per una connessione sicura e affidabile. L'albero in alluminio estruso di 92 cm offre una rigidità e una resistenza eccezionali, è in grado di resistere alle frequenti cadute e agli incagli che si verificano spesso durante il processo di apprendimento ed è superiore al carbonio. Il kit Sabre comprende quattro spessori di diverse dimensioni che si inseriscono tra lo stabilizzatore e la fusoliera per mettere a punto la guida. L'utilizzo di uno spessore maggiore consente di ottenere un angolo d'attacco (AOA) più elevato, con il risultato di un'andatura più "in picchiata", e ogni spessore è numerato in base all'angolo d'attacco (AOA). La lamina anteriore e lo stabilizzatore posteriore sono realizzati in twill di carbonio 12k mediante stampaggio a compressione ad alta pressione, per garantire resistenza e prestazioni eccezionali. La piastra di montaggio, fresata in alluminio, è dotata di una piastra a doppia guida per un fissaggio sicuro alla tavola, garantendo stabilità e facilità di installazione. Tutti i componenti sono forniti in una borsa imbottita con cerniera di qualità .
MATERIALE DURO: Chiave Torx, grasso, viti Torx M6 x 20 mm x 3 (dalla lamina posteriore alla fusoliera) viti Torx M8 x 20 mm x 3 (dalla lamina anteriore alla fusoliera) viti Torx M6 x 35 mm x 6 (dalla testa dell'albero e dalla fusoliera all'albero).